ROME DATA UNIVERSE
La RDU è una visualizzazione 3D interattiva di 140 dataset open data di Roma che rivela le alcune relazioni strategiche tra i dati urbani attraverso connessioni colorate e pesate (da debole a molto alta), mostrando come ogni dataset si interconnette con gli altri per creare una rete intelligente di informazioni che evolve dal 2025 al 2050, permettendo di esplorare percorsi ottimali di integrazione dati e scoprire sinergie nascoste tra settori diversi della città.
MML 2050 a.D.
Roma Dataset Network
Modalità Vista
Ricerca Dataset
Timeline
Visualizzazioni
Nodi: 0
Connessioni: 0
Densità: 0%
🖱️ Ruota: Trascina
🔍 Zoom: Rotella
👆 Info: Click nodo
ROMA DATA UNIVERSE
140 dataset interconnessi per la trasformazione della Capitale
IL METODO
Raccolta dati, analisi e questionari
Mappatura e diagnosi territoriale
Valutazione dei bisogni dei cittadini
Competenze antropologiche e sociologiche
Sviluppo di una visione integrata
Scenari di impatto e implementazione
Per la valutazione dello stato dell’arte, il panorama dei dataset fruibili per Roma è piuttosto vasto, per il nostro sviluppo preliminare abbiamo selezionato un totale di 140 dataset che coprono una varietà di temi e settori.
Temi Principali e Categorie: I dataset si concentrano prevalentemente sulla Pianificazione Territoriale, che risulta essere la macroarea principale più rappresentata. Seguono a ruota temi legati alla Sostenibilità ed Energia, alla Storia e Cultura, e alla Salute Pubblica, indicando un forte interesse per lo sviluppo urbano, l'ambiente, il patrimonio e il benessere dei cittadini.
Analizzando le Macroaree , emerge una netta prevalenza di dataset riguardanti la Società e i Servizi, il Patrimonio e l'Identità, e l'Ambiente e il Paesaggio. Questo suggerisce una ricchezza di informazioni utili per comprendere e gestire gli aspetti sociali, culturali e naturali della città.